(da lasciare andare mentre si sfogliano le immagini)
Le isole Svalbard sono una delle isole abitate più a nord del pianeta. Si trovano esattamente tra il 79° ed 80° parallelo nord.
Una delle peculiarità di quest’isola consiste nella sua popolazione: vi sono circa 2500 abitanti registrati e circa 3500 esemplari di orso polare artico.
La popolazione, tralasciando gli orsi ovviamente, è prevalentemente composta da ricercatori, scienziati, minatori ed altri che si occupano della manutenzione dell’isola portando contemporaneamente i turisti più intrepidi alla scoperta dell’isola.
Possiamo sicuramente definire il clima un’altra specificità dell’isola in quanto per quattro mesi all’anno, trovandosi nel circolo polare artico, si trova nel buio totale, per altri quattro mesi si trova ad avere giornate prevalentemente illuminate e, per finire, due mesi di transizione in cui le ore di buio e quelle di luce prevalentemente si equivalgono. Sempre rimanendo sul tema luce un’altra diversità rispetto a qualsiasi altro posto è la luce stessa.
Essendo l’isola collocata molto a nord i raggi solari arrivano con un inclinazione tale per cui la percezione della luce diventi unica e particolare.
Per quanto riguarda gli avvistamenti di aurora boreale, altra attrazione e risorsa dell’isola, contrariamente a quanto accade altrove, si trovano nella parte meridionale dell’isola e non in quella settentrionale.
Durante la mia permanenza sulle isole sono riuscito a fare due piccole escursioni: una in motoslitta mentre l’altra su una “spaccaghiaccio”.
Durante l’escursione in motoslitta abbiamo percorso circa 250 chilometri per raggiungere il famoso Moonglaciar (così chiamato grazie all’aspetto del suolo che ricorda la superficie lunare). Al termine di questa esperienza posso decretare con fermezza che questo è solo l’inizio di un lungo progetto che vedrà protagonisti gli abitanti dei ghiacciai del nord e gli abitanti di questi.
Le isole Svalbard sono una delle isole abitate più a nord del pianeta. Si trovano esattamente tra il 79° ed 80° parallelo nord. Una delle peculiarità di quest’isola consiste nella sua popolazione: vi sono circa 2500 abitanti registrati e circa 3500 esemplari di orso polare artico. La popolazione, tralasciando gli orsi ovviamente, è prevalentemente composta …